18 Apr ASTA EUROPEA PER LE RINNOVABILI
Prima asta dell’ EU renewable energy financing mechanism.
La Commissione europea ha approvato la prima asta transfrontaliera Ue per le rinnovabili, nell’ambito del “EU renewable energy financing mechanism”. I presupposti del meccanismo sembrano buoni: questo, infatti, permette agli Stati che non rispettano la traiettoria di crescita delle rinnovabili rispetto agli obiettivi Ue di ottenere “crediti” finanziando progetti in altri Paesi. L’asta si basa sul un accordo tra paesi europei, in base al quale Lussemburgo investirà 40 milioni di euro per la realizzazione in Finlandia di impianti fotovoltaici per complessivi 400 MW. La procedura assume la forma di un invito a presentare proposte dell’Agenzia esecutiva europea per il clima e l’ambiente (Cinea). Le offerte possono riguardare impianti FV con capacità compresa tra 5 e 100 MW e non dovranno superare i 180.000 €/MW. I progetti dovranno entrare in funzione entro 24 mesi dalla firma dell’accordo di finanziamento e operare per almeno 15 anni generando come minimo 850 ore full load all’anno. La valutazione delle offerte sarà svolta da Cinea, che selezionerà il vincitore o i vincitori della procedura sulla base del prezzo più basso fino ad esaurimento del budget. La Commissione lancerà entro fine anno un nuovo bando per raccogliere le manifestazioni di interesse dei paesi europei.