
27 Feb ASSISTAL e GSE a confronto sul meccanismo di funzionamento dei certificati bianchi
Dopo la decisione di ridurre ad una sola sessione mensile la contrattazione dei TEE, questa settimana non possiamo registrare nuovi prezzi dei certificati e diamo quindi conto di un incontro tra ASSISTAL (l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, fornitura, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, fornitura di Servizi di Efficienza Energetica -ESCo- e Facility Management) e il GSE che si sono confrontati sul funzionamento del meccanismo.
Per l’associazione sono tre i problemi da affrontare: le nuove definizioni di baseline e addizionalità da cui dipende l’assegnazione dei certificati bianchi, nonchà© la ridotta standardizzazione e la scelta del metodo di valutazione a consuntivo. La mancanza poi di alcuni tasselli finalizzati a rendere operativo il meccanismo e la previsione di una nuova prossima rivisitazione dello stesso, non contribuiranno di certo a fornire al sistema la necessaria stabilità volta a stimolare gli investimenti.
ASSISTAL ritiene che solo attraverso la collaborazione e i confronti costruttivi, come quello avuto con il GSE, si possa lavorare con lungimiranza alla definizione di una efficace politica di sostegno al mercato dell’Efficienza Energetica.