ARERA: In consultazione la regolazione della qualità  del servizio di distribuzione dell’energia elettrica nel semiperiodo di regolazione 2020-2023

ARERA: In consultazione la regolazione della qualità  del servizio di distribuzione dell’energia elettrica nel semiperiodo di regolazione 2020-2023

L’Autorità  ha posto in consultazione il documento 287/2019/R/eel che contiene gli orientamenti finalizzati all’aggiornamento della regolazione della continuità  del servizio di distribuzione dell’energia elettrica per il semiperiodo di regolazione 2020-23, con particolare riferimento alle regolazioni premi-penalità  della durata e del numero di interruzioni senza preavviso.

L’obiettivo principale dell’Autorità  è quello di ridurre i divari territoriali tuttora esistenti che registrano diversità  non accettabili in materia di qualità  del servizio prestato. Per chi fosse interessato a conoscere nel dettaglio le proposte dell’Autorità  questa è la scheda tecnica predisposta.


—–


In una segnalazione inviata a Parlamento e Governo l’Autorità  chiede che il bonus sociale di sconto previsto sulle bollette di luce, gas e acqua venga applicato automaticamente azzerando per gli aventi diritto tutti i passaggi burocratici oggi necessari e che di fatto stanno limitando la loro fruizione. Per far questo è però necessario approvare una norma che consenta lo scambio dei dati necessari tra le amministrazioni coinvolte.

Secondo i dati disponibili avrebbero diritto ai bonus 2,2 milioni di nuclei familiari, pari a circa 6,8 milioni di persone. A fronte infatti degli sforzi e dei differenti strumenti impiegati per diffondere la conoscenza dei bonus e dei relativi requisiti per usufruirne, il rapporto tra i potenziali destinatari e i percettori effettivi per luce e gas si è sempre mantenuto intorno al 30-35%.