14 Gen ARERA, ecco in sintesi gli ultimi provvedimenti approvati
Diamo conto sinteticamente dei provvedimenti approvati dall’Autorità sul finire del 2019.
Per le ultime novità , rivolgiti alla nostra Area Gestionale!
Settore energia elettrica
- La Delibera 23 dicembre 2019 566/2019/R/eel ha approvato la regolazione output-based della qualità dei servizi di distribuzione e misura per il semiperiodo di regolazione 2020-23.
- La Delibera 27 dicembre 2019 567/2019/R/eel ha aggiornato la regolazione output-based del servizio di trasmissione dell’energia elettrica per il semiperiodo di regolazione 2020-23.
- La Delibera 27 dicembre 2019 568/2019/R/eel ha approvato la regolazione tariffaria dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica per il semiperiodo di regolazione 2020-2023. Tale delibera contiene anche la proroga sino al 31 dicembre 2023 delle tariffe agevolate per i clienti domestici che vogliono variare il livello di potenza del proprio contatore.
- La Delibera 27 dicembre 2019 574/2019/R/eel ha disposto l’aggiornamento dei corrispettivi di dispacciamento per l’anno 2020 fissandoli a: 0,0660 ‚¬cent/kWh per la remunerazione della capacità produttiva (articolo 48); 0,1024 ‚¬cent/kWh per la remunerazione del servizio di interrompibilità del carico (articolo 73); 0,1756 ‚¬cent/kWh (F1, F2, F3) per la reintegrazione dei costi di generazione delle unità essenziali per la sicurezza del sistema elettrico (articolo 45); 0,0366 ‚¬cent/kWh per i costi di funzionamento di Terna (articolo 46).
Settore gas
La Delibera 19 dicembre 2019 554/2019/R/gas ha adottato i criteri di regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020-2023. In particolare si è provveduto a rafforzare la sicurezza del servizio di trasporto specificando meglio quali siano le attività di sorveglianza e di ispezione e rimodulandone gli obblighi di frequenza. Sono stati poi confermati gli standard specifici di continuità del servizio e si è semplificata la regolazione sulla qualità commerciale al fine di migliorare le prestazioni delle imprese di trasporto nei confronti degli utenti del servizio e dei clienti finali.
—-