17 Mar ARERA blocca i distacchi per morosità ; deroga per il rispetto degli standard di qualità anche nel settore elettrico e del gas
L’Autorità ha deliberato di rinviare, dal 10 marzo scorso e fino al 3 aprile 2020, tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità per famiglie e piccole imprese.
Dal 3 aprile il fornitore interessato a disalimentare/ridurre la fornitura del cliente moroso è tenuto a riavviare la relativa procedura di sospensione e procedere nuovamente alla sua costituzione in mora.
Nel dettaglio, la sospensione dei distacchi per morosità per l’elettricità riguarda tutti i clienti in bassa tensione e per il gas tutti quelli con consumo non superiore a 200.000 Smc/anno. Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche.
ARERA ha inoltre istituito un conto presso la CSEA, con disponibilità fino a 1 miliardo, per garantire la sostenibilità degli attuali e futuri interventi regolatori a favore di consumatori e utenti.
Per quanto riguarda la deroga agli standard di qualità , la deliberazione 59/2020/R/COM ha disposto che “per il settore dell’energia elettrica e del gas naturale la disciplina delle cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità per cause di forza maggiore trova applicazione in relazione a tutti i provvedimenti dell’Autorità . Limitatamente a tali casi, gli esercenti la vendita e le imprese di distribuzione di energia elettrica e gas naturale hanno la facoltà di definire i criteri oggettivi e documentabili di attribuzione alle cause di forza maggiore delle prestazioni commerciali per le quali, a causa dell’emergenza sanitaria non siano rispettati gli standard definiti dall’Autorità per le prestazioni disciplinate dal TIQV, TIVG, TIMOE, TIMG, TIF”.
La delibera proroga poi a date successive al 3 aprile le scadenze di un lungo elenco di obblighi informativi nel settore dell’energia e del gas: monitoraggio retail, sicurezza e continuità per il servizio di distribuzione del gas; continuità del servizio di distribuzione dell’energia elettrica, ecc.