APPROVATO IL REGOLAMENTO UE DELLA COMMISSIONE

APPROVATO IL REGOLAMENTO UE DELLA COMMISSIONE

Riduzione dei consumi,  tetto ai ricavi, contributo di solidarietà sono alcune delle proposte approvate. Manca il price cap.

La scorsa settimana, il Consiglio Energia dell’Unione europea ha approvato la proposta di regolamento formulata dalla Commissione a metà settembre.  Secondo il regolamento, Stati membri dovranno ridurre del 5% i consumi elettrici nelle ore di picco tra il 1° dicembre 2022 e il 31 marzo 2023: saranno i Paesi ad identificare le ore di picco in cui verrà applicata la misura. Inoltre, i Paesi potranno ridurre, su base volontaria, il 10% dei consumi elettrici complessivi e potranno liberamente scegliere le misure più adatte per ridurre i consumi. La proposta di regolamento approvata dal Consiglio prevede inoltre un tetto ai ricavi a 180 euro al MWh per l’energia elettrica generata da rinnovabili, nucleare e lignite. La misura sarà in vigore fino al 30 giugno 2023. Nel caso in cui uno Stato membro dipenda per il 100% o più dalle forniture elettriche di un altro Paese, entro il 1° ottobre può concludere un accordo con i Paesi esportatori per la condivisione dei proventi dalla tassa sugli extraprofitti. Il regolamento fissa poi un contributo di solidarietà temporaneo sui profitti delle aziende attive nel settore del petrolio, del gas naturale, del carbone e della raffinazione. Infine, il Consiglio ha deciso che gli Stati membri possono fissare temporaneamente un prezzo amministrato per la fornitura di energia elettrica alle piccole e medie imprese.