APPROVATO IL REGOLAMENTO STOCCAGGI UE

APPROVATO IL REGOLAMENTO STOCCAGGI UE

Approvato con 490 voti favorevoli il Regolamento Stoccaggi Gas.

Approvato ufficialmente dal Parlamento Europeo con 490 voti favorevoli, 47 contrari e 55 astenuti il nuovo regolamento stoccaggi gas. Viene fissato un livello minimo obbligatorio di gas negli impianti di stoccaggio all’80% entro il 1° novembre 2022. Gli Stati membri e gli operatori dovrebbero adoperarsi per raggiungere l’85% e l’obiettivo sarà del 90% per gli anni successivi. Il nuovo regolamento sottolinea la necessità per i paesi dell’UE di diversificare le fonti di approvvigionamento di gas e promuovere le misure di efficienza energetica. In base al regolamento, gli impianti di stoccaggio del gas diventeranno inoltre infrastrutture critiche e tutti gli operatori di stoccaggio dovranno sottoporsi a una nuova certificazione obbligatoria per evitare rischi di “interferenze esterne”. Gli operatori che non ottengono questa certificazione dovranno rinunciare alla proprietà o al controllo degli impianti di stoccaggio del gas dell’UE. Entro agosto 2022, poi, la Commissione pubblicherà linee guida su come i paesi dell’UE possono approvvigionarsi congiuntamente di gas, meccanismo da attivare volontariamente da due o più Stati membri.