
14 Nov APPROVATO IL DECRETO ENERGIA
Alcune delle novità introdotte.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”. Secondo una nota diffusa dal Consiglio, il provvedimento prevede uno stanziamento pari a circa 9,1 miliardi di euro, provenienti dall’extragettito fiscale, per finanziare interventi contro il caro energia. Alcune tra le novità introdotte: l’estensione anche a dicembre 2022 del credito d’imposta; la proroga del taglio delle accise carburanti fino a fine 2022; una norma sul diritto alla rateizzazione delle bollette per le imprese; una norma sul rilancio della produzione di gas nazionale funzionale alla gas release per le industrie energivore; il rinvio della fine tutela per i clienti domestici gas al 10 gennaio 2024; una proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 marzo 2023 del termine entro cui il gas in stoccaggio acquisito dal Gse dovrà essere rivenduto; alcune valutazione rispetto al superbonus, con riduzione dal 110% al 90% da gennaio.