APPROVATA DIRETTIVA RED III

APPROVATA DIRETTIVA RED III

La direttiva RED III per l’aumento della quota rinnovabile nel consumo europeo

Aumento della quota rinnovabile nel consumo finale UE.

Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di direttiva sulle energie rinnovabili, la cosiddetta Red III, nella versione modificata dal Consiglio europeo. Si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. In una nota, il Parlamento europeo ricorda che la direttiva Red III aumenta la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell’UE al 42,5% entro il 2030. La direttiva cerca di accelerare gli iter autorizzativi per i progetti rinnovabili e per il repowering degli impianti esistenti. Nel settore dei trasporti, le emissioni dovrebbero diminuire del 14,5% entro il 2030, facendo ricorso a “biocarburanti avanzati” e a “una quota più ambiziosa di combustibili rinnovabili di origine non biologica, come l’idrogeno”. Almeno il 5% delle nuove installazioni dovrà essere dedicato alle rinnovabili innovative. La direttiva inoltre introduce criteri garantire un uso e una produzione sostenibile delle biomasse. Il Parlamento “nel perseguire l’obiettivo di una maggiore indipendenza energetica e di una riduzione della CO2, abbiamo innalzato gli obiettivi UE in materia di energie rinnovabili. Questa direttiva è la prova che Bruxelles può essere poco burocratica e molto pragmatica. Abbiamo indicato le energie rinnovabili come progetti di prevalente interesse pubblico, semplificando il processo di approvazione. La nostra attenzione si è concentrata sull’energia eolica, fotovoltaica, idroelettrica, geotermica e mareomotrice. La biomassa ricavata dal legno rimarrà classificata come energia rinnovabile”.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI