03 Mar Antitrust, nell’eolico ok all’acquisizione di Renvico da parte di Engie
L’Antitrust ha dato il via libera all’acquisizione da parte di Engie dell’operatore eolico Renvico in quanto la concentrazione in esame non appare idonea a determinare la costituzione di una posizione dominante o a modificare in misura significativa le condizioni di concorrenza in nessuno dei mercati rilevanti considerati.
Engie Italia detiene una quota di mercato pari a circa il 4,4%, mentre Renvico Italia possiede una quota inferiore all’1%. Il gruppo Engie è attivo in Italia nella costruzione e gestione di infrastrutture per l’energia, nella vendita di energia elettrica e gas a clienti domestici e non domestici, nei servizi di facility management e nei servizi di mobilità elettrica. Engie Italia gestisce, in particolare, sei parchi eolici, cinque impianti fotovoltaici, tre impianti a biomassa, per una capacità totale installata pari a 175,8 MW.
Renvico Holding S.r.l. è una società attiva nella costruzione e gestione di impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili, in particolare da fonte eolica, posseduta al 100% dal fondo MEIF4 Luxembourg AX Holding S.à€.R.L.. In Italia, Renvico Italia possiede e gestisce otto parchi eolici per una capacità installata pari a circa 142 MW.