13 Mar ANCI e GSE in prima linea per sviluppare le energie rinnovabili nei comuni Italiani
Si tratta di un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto GSE – Sostenibilità in Comune – e che attraverso il Conto Termico ad oggi ha finanziato, dal 2013, più di 1.700 progetti in circa 800 Comuni italiani, per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare.
“Gli impianti a fonti rinnovabili e gli interventi di efficienza energetica incentivati dal GSE hanno consentito annualmente un risparmio di 300.000 tonnellate equivalenti di petrolio e 790.000 tonnellate di gas a effetto serra con un’evidente ripercussione anche in bolletta per i Comuni interessati valutabile in circa 170 milioni di euro annui.
Il Protocollo siglato, unitamente agli incentivi messi a disposizione dal Conto Termico, rappresenta la chiave di volta per realizzare una crescita finalmente sostenibile, e più rispettosa dell’ambiente, del Sistema Paese”.
La Pubblica Amministrazione deve infatti svolgere un ruolo esemplare nell’efficienza energetica, lo ha stabilito l’Europa e lo ha ribadito il Ministro dello Sviluppo Economico, approvando il programma Prepac.