Al via la procedura per selezionare i fornitori di ultima istanza gas

Al via la procedura per selezionare i fornitori di ultima istanza gas

Ricordiamo che al servizio di ultima istanza possono accedere i seguenti clienti finali che si trovano, anche temporaneamente, senza fornitore:

  1. Per motivi indipendenti dalla loro volontà , i clienti civili e non civili con consumo non superiore a 50.000 metri cubi all’anno di gas naturale;
  2. Per qualsiasi causa, i clienti finali titolari di utenze relative ad attività  di servizio pubblico, tra cui ospedali, case di cura e di riposo, carceri, scuole, e altre strutture pubbliche e private che svolgono un’attività  riconosciuta di assistenza, anche con consumi superiori a 50.000 metri cubi all’anno di gas naturale.

L’Autorità  ha ricevuto quindi il mandato di definire:

  • La durata di erogazione del servizio;
  • Le modalità  per la determinazione delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale;
  • Le disposizioni opportune per selezionare i FUI tramite Acquirente Unico SpA.

Il MiSE chiede che il servizio di ultima istanza sia coerente con l’evoluzione e l’organizzazione del mercato retail che prevede il superamento dei prezzi di riferimento del gas naturale dal primo luglio 2019.

Il tutto deve essere operativo dal primo ottobre 2018 (link).