
23 Gen AIE: PROSPETTIVE IDROGENO
Il rapporto dell’Aie.
Il capitolo del rapporto AIE “Renewables 2023 – Analysis and forecast to 2028” sulle prospettive dell’idrogeno presenta previsioni per i prossimi anni. L’Aie stima che la capacità di produzione di energia rinnovabile dedicata all’idrogeno verde crescerà di 45 GW tra il 2023 e il 2028, rappresentando appena il 7% della capacità totale dei progetti annunciati per lo stesso periodo. L’Aie rivede le stime al ribasso in tutte le regioni tranne la Cina, che supererà ampiamente l’obiettivo governativo di 1 GW entro il 2028. Le cause di questa revisione al ribasso includono investimenti inferiori alle aspettative a causa della scarsità di acquirenti potenziali e dell’aumento dei costi di produzione dovuto all’inflazione. Oltre il 75% dei progetti previsti sarà concentrato negli Stati Uniti, in Cina e in Arabia Saudita. Il rapporto Aie evidenzia che, nonostante le sfide, i progressi nella ricerca e sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno sono in corso, con miglioramenti nelle prestazioni e riduzione dei costi degli elettrolizzatori. Il rapporto evidenzia inoltre che per massimizzarne l’impatto positivo, l’idrogeno verde dovrebbe essere prioritariamente concentrato in settori industriali ad alta intensità di emissioni, come acciaio, chimica, ceramica, carta, vetro e cemento.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI