
09 Mag AIE: CAUTO OTTIMISMO PER L’INVERNO 2023
I dati del Gas Market Report dell’Aie.
Secondo il nuovo Gas Market Report dell’Aie riferito al secondo trimestre 2023: l’elevato riempimento degli stoccaggi e prezzi in calo, facilitati da un inverno mite, misure di contenimento della domanda e riduzione dei consumi industriali, possono allentare i fondamentali e giustificano un “cauto ottimismo” per il prossimo inverno, ma non dovrebbero distrarre dalla necessità di “ulteriori misure per mitigare i rischi potenziali” che potrebbero rinnovare rapidamente le tensioni di mercato e la volatilità. Secondo il report: tra metà dicembre fine maggio i prezzi sui principali mercati globali sono diminuiti del 70%, pur rimanendo ben al di sopra delle loro medie storiche. La domanda europea si è ridotta di un volume record di 55 miliardi di mc nell’ultimo inverno, grazie al meteo mite, le iniziative di risparmio ma anche la minore domanda industriale. Ciò ha favorito la conservazione di elevati livelli di scorte. Tuttavia, sottolinea l’Aie, non è il caso di abbassare la guardia:“il miglioramento delle prospettive per i mercati del gas nel 2023 non è una garanzia contro la volatilità futura e non dovrebbe essere una distrazione dalle misure per mitigare i potenziali rischi”. L’offerta globale di gas, prosegue l’Aie, è infatti “destinata a rimanere tesa nel 2023 e l’equilibrio globale è soggetto a una gamma insolitamente ampia di incertezze” quindi, secondo l’Aie “resta la necessità di ridurre la domanda di gas in modo strutturale”.