
08 Mag Agevolazioni imprese energivore, a breve attivo il portale per le dichiarazioni 2018
àˆ prevista entro l’inizio della prossima settimana l’apertura del portale da parte della Cassa Servizi Energetici e Ambientali – CSEA – per l’invio delle dichiarazioni per l’ottenimento delle agevolazioni per le imprese energivore sull’anno 2018. A decorrere da tale data, l’Autorità ha stabilito un termine perentorio di 30 giorni entro i quali le imprese già riconosciute come energivore, che stanno già godendo delle riduzioni degli oneri di sistema in bolletta, dovranno provvedere ad effettuare alcune integrazioni, mentre i soggetti che accedono per la prima volta al meccanismo, dovranno presentare una dichiarazione completa dei dati di consumo e di indice di intensità elettrica sul periodo di riferimento (2014-2016).
La dichiarazione integrativa per mantenere il beneficio sul 2018 riguarderà , come minimo, l’attestazione che l’impresa non versa in condizione di difficoltà .
Ricordiamo che a partire dal 1 gennaio 2018 è in vigore il nuovo meccanismo di agevolazione, che rispetto al sistema precedente ha allargato il perimetro delle imprese che possono accedervi, oltre a ridefinire le classi di agevolazioni tenendo conto anche dell’incidenza del costo dell’energia rispetto al Valore Aggiunto Lordo.
I requisiti di base per nuovi entranti per poter accedere ai benefici sono:
- Codice ATECO prevalente dell’attività svolta rientrante negli elenchi definiti dalla Comunità Europea
- Consumi complessivi (della ragione sociale e compreso l’autoproduzione) di energia elettrica superiori a 1.000.000 kWh/anno
- Rapporto tra costo dell’energia elettrica e VAL (Valore Aggiunto Lordo da bilancio) pari almeno al 20%, oppure rapporto tra tale costo e il fatturato dell’impresa (da dichiarazione IVA) superiore al 2%.
Alle realtà aziendali che potrebbero accedere o che stanno già usufruendo delle agevolazioni previste dalla normativa “energivori”, Fedabo fornisce un servizio di supporto diretto nelle attività necessarie per il conseguimento/mantenimento dell’agevolazione e il monitoraggio dell’evoluzione normativa. Clicca qui se sei interessato a saperne di più!
Per eventuali necessità di approfondimento su queste tematiche, siamo a vostra disposizione!
Amerigo Lendvai, Area Gestionale Fedabo