
13 Nov Agevolazioni: cessione credito ecobonus, non basta il rapporto di parentela; Fondo Energia Emilia Romagna, nuova proroga
Nella risposta n. 56 del 31 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sulla cessione del credito derivante dalle detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica, possibilità prevista dall’attuale normativa (il chiarimento era stato proposto per verificare la legittimità della cessione gratuita del credito da padre a figlio).
Per l’Agenzia non è sufficiente il semplice rapporto di parentela, per cedere il credito ad altri “soggetti privati” è infatti necessario che gli stessi siano collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione.
“La detrazione potrà essere, dunque, ceduta, a titolo esemplificativo, nel caso di interventi condominiali, nei confronti degli altri soggetti titolari delle detrazioni spettanti per i medesimi interventi condominiali ovvero, più in generale, nel caso in cui i lavori vengano effettuati da soggetti societari appartenenti ad un gruppo, nei confronti delle altre società del gruppo ad esclusione, tuttavia, per i soggetti diversi dai cd. no tax area, degli istituti di credito e degli intermediari finanziari da un soggetto che chiedeva , in qualità di figlio, intendeva ottenere il credito”.
Nell’ambito del programma di agevolazione “Fondo Energia” attivo in Emilia Romagna, segnaliamo la proroga dei termini di presentazione della domanda di beneficio alle ore 13 di venerdଠ30 novembre 2018. Ricordiamo che tale misura prevede finanziamenti per interventi di green economy a tasso zero sul 70% del progetto.