Adempimenti ETS, quote CO2 da restituire: quando e come si deve procedere

Adempimenti ETS, quote CO2 da restituire: quando e come si deve procedere

Come abbiamo già  avuto modo di approfondire in precedenti articoli, le organizzazioni soggette agli adempimenti previsti dalla normativa ETS devono rispettare una serie di scadenze nel corso dell’anno. La prossima è fissata al 30 aprile 2018.

Nello specifico, gli operatori sottoposti alla normativa ETS sono obbligati a restituire annualmente un quantitativo di quote corrispondente alle emissioni di CO2 dell’impianto, calcolate per l’anno solare precedente. L’operazione di restituzione può avvenire in qualsiasi momento tra il 01 maggio dell’anno di riferimento e il 30 aprile dell’anno successivo, anche attraverso più transazioni cumulabili tra loro, con il vincolo che il totale restituito al 30 aprile di ogni anno corrisponda al totale delle emissioni prodotte.

L’operazione va effettuata sul Registro delle Emissioni e si compone di due fasi, ossia proposta e approvazione.

Vi ricordiamo che la mancata restituzione di un quantitativo sufficiente di quote potrà  essere sanzionata sulla base di quanto previsto all’Art. 36, commi 5 e 6, del D.Lgs. 30/2013.

La normativa ETS è complessa ed in costante aggiornamento, ed è fondamentale essere seguirne l’evoluzione per sfruttare tutte le opportunità  connesse. Scopri qui perchà© puoi rivolgerti a noi!