
21 Nov ACCORDO UE SULLE EMISSIONI DI METANO
Regolamento UE per ridurre le emissioni.
Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico sul nuovo regolamento UE volto a ridurre le emissioni di metano del settore energetico in Europa. La Commissione UE in una nota, sottolinea che il futuro regolamento “obbligherà l’industria del gas fossile, del petrolio e del carbone a misurare, monitorare, segnalare e verificare adeguatamente le proprie emissioni di metano secondo i più elevati standard di monitoraggio e agire per ridurle”. Il regolamento, proposto in prima battuta dalla Commissione UE nell’ambito delle iniziative per il Green Deal, richiede agli operatori di riferire regolarmente alle autorità competenti in merito alla quantificazione e alla misurazione delle emissioni di metano a livello della fonte, anche per gli asset non gestiti. Obbliga inoltre le compagnie petrolifere e del gas a effettuare ispezioni regolari delle loro apparecchiature per rilevare e riparare le perdite di metano sul territorio dell’UE entro scadenze specifiche. Vieta poi il venting e il flaring di routine nei settori del petrolio e del gas. Ancora, il regolamento richiede alle aziende dei settori del petrolio, del gas e del carbone di effettuare un inventario delle risorse chiuse, inattive, ostruite e abbandonate, come pozzi e miniere, di monitorare le loro emissioni e di adottare un piano per mitigare tali emissioni. Infine, richiede di aumentare la trasparenza e l’azione sulle emissioni derivanti da petrolio, gas e carbone importati.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI