ACCORDO TRA UNIONE EUROPEA ED EGITTO

ACCORDO TRA UNIONE EUROPEA ED EGITTO

Cooperazione su fonti rinnovabili, idrogeno ed efficienza energetica.

Un memorandum d’intesa tra Unione europea, Egitto e Israele per l’esportazione di gas naturale in Europa da Israele e da altre fonti nella regione del Mediterraneo orientale tramite l’infrastruttura Gnl dell’Egitto. L’accordo è stato firmato la scorsa settimana al Cairo. L’accordo, scrive Bruxelles in una nota, “aiuterà l’UE a raggiungere gli obiettivi di diversificazione stabiliti nel piano REPowerEU, le tre parti lavoreranno insieme alla fornitura stabile di gas naturale, in modo coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine e sulla base di prezzi orientati al mercato, promuoveranno la riduzione delle perdite di metano ed esamineranno nuove tecnologie per ridurre il flaring, esplorando le possibilità di utilizzo del metano catturato lungo l’intera catena di approvvigionamento”. Unione Europea ed Egitto hanno rilasciato una dichiarazione congiunta su clima, energia e transizione verde. La presidente von der Leyen ha dichiarato: “Non vedo l’ora di lavorare con l’Egitto come presidente della Cop27 per sfruttare lo slancio dello scorso anno a Glasgow. L’Egitto è anche un partner cruciale nei nostri sforzi per liberarci dai combustibili fossili russi con fornitori più affidabili”. La cooperazione si concentrerà in particolare sulle fonti rinnovabili, sull’idrogeno e sull’efficienza energetica.