Accordo tra più soggetti per promuovere il biometano nel settore dei trasporti in Italia

Accordo tra più soggetti per promuovere il biometano nel settore dei trasporti in Italia

CIB, Confagricoltura, Eni, FPT Industrial, IVECO, New Holland Agriculture e Snam hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere l’attuazione degli obiettivi del decreto sul biometano che rappresenta una grande opportunità  di crescita per il nostro paese.

“Un accordo di filiera del settore agricolo e industriale, a poco più di un anno dall’emanazione del decreto 2 marzo 2018 sulla promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti, che si inserisce non solo nel raggiungimento del target sulle energie rinnovabili nei trasporti al 2020, ma si proietta già  nel percorso di decarbonizzazione previsto dalla strategia Clima Energia. Quest’ultima, in particolare, fissa nuove sfide per la mobilità  sostenibile prevedendo di raggiungere una quota rinnovabile del 21,6% al 2030, contribuendo contemporaneamente alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e al contrasto ai cambiamenti climatici.

In tale contesto il biometano, con una produzione oggi stimabile al 2030 di 8 miliardi di metri cubi, riveste un ruolo fondamentale per raggiungere il previsto obiettivo dell’8% per i biocarburanti avanzati, sostenendo anche il sistema gas, che giocherà  un ruolo indispensabile nella transizione del sistema energetico nazionale”.

Si avvia cosଠuna importante collaborazione nell’ambito della mobilità  sostenibile, con nuove iniziative e progettualità  sul biometano rivolte alle imprese della filiera, alla Pubblica amministrazione, all’informazione dei cittadini, alla ricerca e sviluppo”.