ACCORDO PER IL NET ZERO INDUSTRY ACT

ACCORDO PER IL NET ZERO INDUSTRY ACT

Nuove tecnologie critiche e tecnologie a zero emissioni nette.

Secondo l’accordo raggiunto dal Parlamento europeo anche nucleare e biocarburanti rientreranno tra le tecnologie critiche per la transizione per cui il “Net zero industry act” prevede obiettivi minimi di produzione in Europa e procedure agevolate. Le tecnologie a zero emissioni nette che rientreranno nel campo di applicazione della legge sono: tecnologie per le rinnovabili; per la fissione e la fusione nucleare; per lo stoccaggio dell’energia; per cattura e utilizzo di CO2 (Ccs e Ccus), metano e protossido di azoto; per il trasporto dell’idrogeno; per elettrolizzatori e celle a combustibile; per carburanti alternativi sostenibili; ricarica elettrica; idrogeno, biometano; infrastrutture di rifornimento; pompe di calore; efficienza energetica; distribuzione dell’energia termica e di rete; gestione dell’energia; tecnologie di processo industriale ad alta efficienza e tecnologie di elettrificazione per le industrie ad alta intensità di energia e di CO2; produzione di biomateriali; tecnologie per il riciclo.