
02 Ago ACCORDO EUROPEO SUL PIANO DI RISPARMIO
Obiettivo: ridurre i consumi di gas europei.
La scorsa settimana il Consiglio europeo ha approvato la proposta della Commissione europea per tagliare i consumi di gas degli Stati membri in vista dell’inverno. A seguito della contrarietà di diversi Paesi, tra cui l’Italia, il Consiglio ha modificato la proposta della Commissione. Sono state introdotte una serie di deroghe all’obiettivo del 15% di riduzione dei consumi di gas tra agosto 2022 e marzo 2023, e modificate le regole per l’attivazione della procedura di emergenza che obbligherebbe gli Stati alla riduzione. A seguito dell’approvazione della proposta, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha sottolineato che le deroghe introdotte si traducono, per l’Italia, in un obiettivo di risparmio di circa il 7%. Una riduzione del 7% tra agosto e marzo, rispetto alla media degli ultimi cinque anni, significa un risparmio di 3,9 miliardi di metri cubi per l’Italia. Questa manovra consente comunque all’Italia di rimanere in linea con il piano già definito dal governo dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Il piano per il risparmio di gas europeo resterà in vigore per un anno e, a maggio 2023, la Commissione potrà decidere di prolungarlo.