Abruzzo ed Umbria, incentivi per interventi di efficienza energetica e rinnovabili

Abruzzo ed Umbria, incentivi per interventi di efficienza energetica e rinnovabili

Regione Abruzzo ha pubblicato un Avviso per sostenere le PMI abruzzesi che intendono realizzare interventi di efficientamento energetico per l’autoconsumo finalizzati ad un uso più razionale delle risorse energetiche.

  • Destinatari

Micro, piccole e medie imprese con sede operativa nel territorio della Regione Abruzzo e operanti nei settori indicati, in particolare in quello manifatturiero e del commercio.

  • Progetti finanziabili

L’ammontare complessivo di ciascun progetto di efficientamento energetico presentato non deve essere inferiore a 25.000 Euro di spesa ammissibile (IVA esclusa) e il contributo pubblico massimo concedibile è pari a ‚¬ 200.000,00.

Tra i molti progetti finanziabili segnaliamo: modifiche del sistema produttivo (ciclo, macchinari o componenti) con interventi specifici di riduzione dei consumi elettrici; introduzione/sostituzione di motori, pompe, inverter, compressori o gruppi frigoriferi secondo le migliori tecnologie disponibili sul mercato; isolamento dell’involucro opaco dell’edificio (pareti laterali esterne/interne; sostituzione di impianti di riscaldamento/raffrescamento con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione o con impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza ecc.

  • Domande e scadenza

Le domande di finanziamento, da inoltrarsi tramite Piattaforma informatica, potranno essere trasmesse da giovedଠ11 gennaio 2018, fino al 26 febbraio 2018 ore 12:00.


Anche Regione Umbria si muove, pubblicando un apposito bando, per incentivare le imprese che intendono investire nell’efficienza energetica e nell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.

  • Destinatari

Piccole, medie e grandi imprese extra agricole con presenza di almeno una unità  produttiva ubicata nel territorio regionale operanti in diversi settori (attività  manifatturiere, commercio, servizi ecc.).

  • Progetti finanziabili

Sono ammessi a contributo gli investimenti finalizzati a perseguire un utilizzo razionale dell’energia e/o autoprodurre energia da fonte rinnovabile (quali, ad esempio, interventi di riduzione dei consumi termici; interventi di riduzione dei consumi elettrici; interventi sull’involucro; interventi sul ciclo produttivo; interventi per l’autoproduzione di energia elettrica/termica da fonti rinnovabili) con ammontare della spesa ammissibile da un minimo di ‚¬ 50.000,00 a un massimo di ‚¬ 1.000.000,00.

  • Domande e scadenza

La compilazione delle domande potrà  essere effettuata a partire dalle ore 10:00 del 16 gennaio 2018 e fino alle ore 12:00 del 7 febbraio 2018 e l’invio delle domande di ammissione potrà  essere effettuato a partire dalle ore 10:00 del 24 gennaio 2018 e fino alle ore 12:00 del 7 febbraio 2018.