
13 Dic A NOVEMBRE CONSUMI -7,2%
Pubblicati i dati preliminari di Terna.
Secondo i dati preliminari di Terna anche in novembre i consumi elettrici italiani segnano un calo significativo, sul fronte dell’offerta con una drastica flessione della generazione a gas in parte compensata da una forte ripresa delle importazioni, mentre le rinnovabili restano stabili grazie a una maggiore produzione da solare ed eolico che ha compensato l’idroelettrico sempre ai minimi. Nel dettaglio, in Novembre l’energia richiesta sulla rete nazionale di Terna è stata 24,58 TWh, ovvero il 7,2% in meno rispetto a novembre 2021, coperta per un 83,7% circa con produzione interna, in calo di circa il -16,4% e per il resto con importazioni nette, queste ultime invece in forte crescita: +93,9%. La contrazione della produzione interna è da attribuire praticamente tutta a un crollo della generazione a gas, in calo di circa 3,9 TWh o di un 32%. Praticamente stabili le rinnovabili in termini di volumi totali, fermi a poco più di 7,3 TWh, per effetto di un nuovo calo dell’idroelettrico. Cresce però l’incidenza delle Fer sui consumi, passando a un 30% circa contro il 28% dello scorso anno.